Incontri di familiarizzazione con il dialetto bergamasco

da | News

Comunicato stampa, 4 settembre 2025

“Cör Bergamàsch”

incontri di familiarizzazione con il dialetto bergamasco

dal 15 settembre 2025

Ritornano, per il quarto anno, gli “Incontri di familiarizzazione con il dialetto bergamasco”, veri incontri con la lingua madre, il bergamasco, promossi dall’Ente Bergamaschi nel Mondo, in collaborazione con il Ducato di Piazza Pontida. L’iniziativa, che vede in cattedra la prof.ssa Giusi Bonacina, cavaliere ducale, è stata particolarmente apprezzata negli anni scorsi, ragion per cui l’EBM ha voluto rilanciare l’iniziativa, che ancora una volta punta ad esaltare il dialetto come elemento distintivo della cultura bergamasca.

“Chiari gli obiettivi dell’iniziativa – commenta il presidente dell’EBM Carlo Personeni – Innanzitutto, promuovere e valorizzare il dialetto bergamasco, come strumento di condivisione di identità linguistica e culturale. Quindi, far “rinfrescare il dialetto”, la lingua madre, fra gli emigranti bergamaschi in Italia e all’estero, come rafforzamento del legame con la terra di origine. E, perché no, far conoscere il dialetto ai figli e ai nipoti dei nostri emigranti, future discendenze, per far procrastinare l’identità bergamasca, attraverso la lingua di genitori e nonni”.

In programma, una dozzina di incontri, su piattaforma ZOOM, sempre al lunedì, dalle 18.30 alle 19.30, a partire da lunedì 15 settembre.

“Cosa c’è di meglio dell’idioma di un popolo per capirne a fondo la saggezza, la laboriosità, il senso di appartenenza ad un territorio, se non riproporsi di riscoprire tale lingua come lingua del cuore? – sottolinea Giusi Bonacina – Ecco, perché dare seguito, anche per questo 2025, agli incontri di familiarizzazione col dialetto bergamasco “Cӧr Bergamàsch”. Ma con una novità. Dopo esserci occupati negli anni scorsi di poesia e letteratura vogliamo cimentarci, quest’anno, ancora una volta in modalità online, con lo studio della grammatica e della sintassi. Già. Perché non si può dire di conoscere una lingua (e il bergamasco è una lingua nobile e antichissima), se non si affrontano le difficoltà delle sue regole e delle sue accezioni. Così, attraverso la conoscenza e l’uso corretto di nomi, pronomi, articoli, aggettivi e verbi, molti di coloro che hanno dovuto lasciare la nostra bella Bergamo per vivere e lavorare in Paesi stranieri anche molto lontani, ritroveranno l’orgoglio di appartenere alla terra bergamasca. Con la sicurezza di trasmettere alle nuove generazioni tutti quei valori che emergono dalla nostra lingua madre e che rappresentano il nostro più profondo sentirci orobici. Al di là di ogni latitudine e di ogni distanza”.

E’ vera novità. Se negli anni scorsi erano previsti esercizi di lettura e conversazione, ora gli incontri vertono sulla grammatica e la sintassi: un impegno maggiore, per argomenti sempre più interessanti.

Al termine del corso verrà rilasciato agli iscritti un attestato di frequenza.

Gli incontri saranno tutti registrati e, quindi, disponibili sul canale youtube dell’Ente Bergamaschi nel Mondo (www.bergamaschinelmondo.com).

Per iscrizioni contattare la segreteria dell’EBM: 039 035.7758249 – 039 379.1681475 – email [email protected]).

29ª Domenica del Tempo Ordinario, anno C

Il 19/10/2025, alle ore 18, il Coro Giuseppe Verdì, diretto da Eduardo Cunha, ha animato la celebrazione della Messa presieduta da Fr. Jaime Ludwig, SCJ, nella Chiesa Madre di San Giuseppe, a Botuverà, Santa Caterina, Brasile, Brasile. "Ti chiamo, o mio Dio, perché tu...

Solennità di San Luca Evangelista (28ª settimana del Tempo Ordinario)

Il 18/10/2025, alle ore 18, il Coro Giuseppe Verdì, diretto da Eduardo Cunha, ha animato la celebrazione della Messa della Solennità di San Luca Evangelista, presieduta da Fr. Silvino Hoepers, SCJ, nella Chiesa Madre di San Giuseppe, a Botuverà, Santa Caterina,...

L’EBM IN PELLEGRINAGGIO A ROMA. AL PAPA, IN DONO, LA STATUA DELLA MADONNA DELLA CORNABUSA

“Giubileo della Speranza”  Pellegrinaggio a Roma con l’EBM  La statua della Madonna della Cornabusa in dono a Papa Leone XIV E’ iniziata la marcia di avvicinamento al pellegrinaggio a Roma, organizzato dall’Ente Bergamaschi nel Mondo, in occasione del “Giubileo 2025 –...

8 OTTOBRE 2025, L’EBM A ROMA, ALL’UDIENZA GENERALE DI PAPA LEONE XIV

Il “Giubileo della Speranza” chiama e l’Ente Bergamaschi nel Mondo risponde. E lo fa con un pellegrinaggio a Roma, dal 7 al 9 ottobre, organizzato per l’occasione dall’EBM e coordinato dal consigliere con delega agli ex-emigranti Diego Rodeschini, che vede la...

I VIDEO DEI CANTI DELLA MESSA FESTIVA DEL 31° FESTIVAL BERGAMASCO

Di seguito i video delle canzoni registrate dal vivo durante la messa festiva del 31° Festival Bergamasca, il 07/09/2025, alle ore 10, presso la Chiesa Madre di San Giuseppe, a Botuverà, Santa Caterina, Brasile. Le registrazioni non hanno modifiche, essendo soggette a...

MESSA FESTIVA DELLA 31° FESTA BERGAMASCA

Il 07/09/2025, alle ore 10, il Coro Giuseppe Verdì, diretto da Eduardo Cunha, ha animato la festosa celebrazione della messa del 31° Festival Bergamasca, celebrata da Fr. Nelson Tachini, SCJ, e concelebrata da p. Alcides Pedrini, SCJ, e p. Moacir Pedrini, SCJ, e...

SFILATA CIVICO-CULTURALE DELLA 31° FESTA BERGAMASCA

Il 06/09/2025, alle ore 10, il Coro Giuseppe Verdì ha partecipato alla parata civico-culturale del 31° Festival Bergamasca, promosso dal Comune di Botuverà, sul viale centrale di Botuverà, Santa Caterina, Brasile.

Solennità dell’ Assunzione della Beata Vergine Maria (20ª settimana del Tempo Ordinario)

Il 16/08/2025, alle ore 18, il Coro Giuseppe Verdì, diretto da Eduardo Cunha, ha animato la celebrazione della Messa di Carnevale. Silvino Hoepers, SCJ, nella Chiesa Madre di San Giuseppe, a Botuverà, Santa Catarina, Brasile. Contemporaneamente, il 17/08/2025, alle...

Spettacoli musicali al 31° Incanto Trentino

Il giorno 08/09/2025, dalle ore 19 alle ore 20, il Coro Giuseppe Verdì, diretto da Eduardo Cunha, ha promosso esecuzioni musicali di canzoni italo-bergamasche e italiane alla 31° Edizione del Festival Incanto Trentino, nel quartiere Centro, a Nova Trento, Santa...

16ª Domenica del Tempo Ordinario, anno C

Il 19/07/2025, alle ore 18, il Coro Giuseppe Verdì, diretto da Eduardo Cunha, ha animato la celebrazione della Messa presieduta da p. Silvino Hoepers, SCJ, nella Chiesa Madre di San Giuseppe, a Botuverà, Santa Catarina, Brasile. Contemporaneamente, il 20/07/2025, alle...

Precisa de mais informações?

Pin It on Pinterest

Share This