14 MARZO, VAL BREMBILLA: INCONTRO SU “LE NOSTRE RADICI E L’EMIGRAZIONE”

da | News

La Pro Loco Val Brembilla organizza, per venerdì 14 marzo, alle 20.30, presso la sala VAB, un incontro sulla storia dell’emigrazione bergamasca, dal titolo “Le nostre radici e l’emigrazione”.

Intervengono: Carlo Personeni, presidente di Ente Bergamaschi nel Mondo; Oliviero Carminati, presidente del Gruppo Sentieri Amici della storia della Val Brembilla (da oltre 25 anni si impegna nel recupero e nella promozione dei sentieri, della storia, della tradizione e del territorio della Valle Brembilla); e Nunzio Capelli, referente della Commissione Gemellaggio Val Brembilla-Nantua.

Per la cronaca, un gemellaggio sulle orme degli emigranti brembillesi che, soprattutto nel periodo tra le due guerre, raggiunsero questa cittadina, poco oltre il confine svizzero (sulla strada fra Ginevra e Lione, fra i rilievi dello Giura) alla ricerca di lavoro. A Nantua, cittadina francese del dipartimento dell’Ain, nella regione dell’Alvernia-Rodano-Alpi, vivono famiglie Carminati, Busi, Musitelli, Pesenti, ma anche Pellegrinelli, Sonzogni, Vanotti, Salvi, Masnada e Valceschini: tutti cognomi provenienti dalla Valle Brembilla (e molti di loro sono ancora iscritti al registro degli italiani residenti all’estero, ovvero mantengono la doppia cittadinanza).

Il gemellaggio iniziò nel 2011 e l’allora sindaco di Nantua era Jean-Pierre Carminati, figlio di un Carminati originario di Blello e di una Musitelli originaria di Bura di Gerosa. Inoltre, significativo che due dei caduti civili di Brembilla nella Seconda guerra mondiale sono presenti sia sul monumento di Brembilla sia su quello di Nantua, perché nati a Brembilla ma residenti a Nantua. Attualmente, nel Comune di Nantua la “Comité de Jumelage Nantua – Brembila” (Comitato per il Gemellaggio Nantua-Brembilla) vede impegnati Véronique Carminati e Dominique Gervasoni.

Un’occasione per riscoprire il nostro passato, attraverso immagini e testimonianze di chi ha vissuto l’esperienza migratoria. Inoltre, Carlo Personeni illustrerà come poter effettuare ricerche genealogiche e presenterà i dati sull’emigrazione bergamasca nel mondo.

Fonte: https://www.bergamaschinelmondo.com/2025/03/08/14-marzo-val-brembilla-incontro-su-le-nostre-radici-e-lemigrazione/

MORTE DI PAPA FRANCESCO

Esprimiamo il nostro cordoglio per la morte di Papa Francesco, testimone instancabile di dialogo, pace e solidarietà. Papa Francesco era figlio di emigrati italiani, piemontesi e liguri. Il mondo piange la sua morte; Grande fede, eccezionale carità verso i più...

DOMENICA DI PASQUA NELLA RISURREZIONE DEL SIGNORE, ANNO C

Il 20/04/2025, alle ore 6 del mattino, il Coro Giuseppe Verdì, diretto da Eduardo Cunha, ha animato la celebrazione della Pasqua nella Resurrezione del Signore Gesù, presieduta da p. Silvino Hoepers, SCJ, nella Chiesa Madre di San Giuseppe, a Botuverà, Santa Catarina,...

SABATO SANTO, VEGLIA PASQUALE, ANNO C

Il 19/04/2025, alle ore 18, il Coro Giuseppe Verdì, diretto da Eduardo Cunha, ha animato la celebrazione della Veglia Pasquale, presieduta da p. Jaime Ludwig, SCJ, nella Chiesa Madre di San Giuseppe, a Botuverà, Santa Catarina, Brasile. "La Veglia Pasquale è la madre...

PASSIONE DEL SIGNORE, Anno C (Venerdì Santo)

Il 18/04/2025, alle ore 15, il Coro Giuseppe Verdì, diretto da Eduardo Cunha, ha animato la celebrazione della Passione del Signore, presieduta da p. Jaime Ludwig, SCJ, nella Chiesa Madre di San Giuseppe, a Botuverà, Santa Catarina, Brasile. "Fedele al Padre e...

Elezione dell’organo di governo del Circolo dei Bergamaschi di Botuverà

La notte del 25 marzo 2025, nella sala del Coro Giuseppe Verdì, situata nei locali del Padiglione San Giuseppe, quartiere Centro, a Botuvera, si è svolta l'elezione dei componenti del consiglio direttivo e del consiglio fiscale del Circolo dei Bergamaschi di Botuverà,...

Elezione dell’organo direttivo dell’Associazione Italiana Corale San Giuseppe di Botuverà

La notte del 25 marzo 2025, nella sala del Coro Giuseppe Verdì, situata nei locali del Padiglione San Giuseppe, quartiere Centro, a Botuverà, si è svolta l'elezione dei membri del consiglio direttivo e del consiglio fiscale dell'Associazione Italiana Corale San...

AVVISO DI CONVOCAZIONE N. 004/2025 – Circolo dei Bergamaschi di Botuverà

Il Presidente del Circolo dei Bergamaschi di Botuverà, iscritto al CNPJ al n. 08.894.835/0001-44, convoca ai sensi dello Statuto vigente i soci a partecipare all'Assemblea Ordinaria, che si terrà il giorno 25/03/2025, alle ore 19 in prima convocazione e alle ore 19:30...

AVVISO DI CONVOCAZIONE N. 004/2025 – Associazione Italiana Corale San Giuseppe de Botuverà

Il Presidente dell' Associazione Italiana Corale San Giuseppe de Botuverà, iscritto al CNPJ al n. 05.700.383/0001-24, convoca ai sensi dello Statuto vigente i soci a partecipare all'Assemblea Ordinaria, che si terrà il 25/03/2025, alle ore 19 in prima convocazione, e...

2ª Domenica di Quaresima, anno C

Il 16/03/2025, alle ore 8, il Coro Giuseppe Verdì, diretto da Eduardo Cunha, ha animato la celebrazione della Messa della 2° domenica di Quaresima, presieduta da p. Silvino Hoepers, SCJ, nella Chiesa Madre di San Giuseppe, a Botuverà, Santa Catarina, Brasile.

1ª Settimana di Quaresima

Il 15/03/2025, alle ore 18, il Coro Giuseppe Verdì, diretto da Eduardo Cunha, ha animato la celebrazione della Messa della 1° Settimana di Quaresima, presieduta da Fr. Jaime Ludwig, SCJ, nella Chiesa Madre di San Giuseppe, a Botuverà, Santa Catarina, Brasile.

AVVISO DI CONVOCAZIONE N. 002/2025 – Circolo Dei Bergamaschi di Botuverà

Il Presidente del Circolo Dei Bergamaschi di Botuverà, iscritto al CNPJ al n. 08.894.835/0001-44, convoca, nei termini di Statuto vigente, i soci a partecipare all'Assemblea Ordinaria, che si terrà il giorno 18/03/2025, alle ore 19 in prima convocazione e alle ore...

AVVISO DI CONVOCAZIONE N. 003/2025 – Associazione Italiana Corale San Giuseppe de Botuverà

Il Presidente dell' Associazione Italiana Corale San Giuseppe de Botuverà, iscritto alla CNPJ al n. 05.700.383/0001-24, convoca ai sensi dello Statuto vigente, i soci a partecipare all'Assemblea Ordinaria, che si terrà il giorno 18/03/2025, alle ore 19 in prima...

Precisa de mais informações?

Pin It on Pinterest

Share This