Giornata dell’Immigrazione Italiana in Brasile – Una storia di coraggio e speranza

da | News

Il 21 febbraio si celebra la Giornata dell’Immigrazione Italiana in Brasile, una data che ci ricorda il coraggio, la resilienza e l’eredità inestimabile lasciata da coloro che hanno attraversato l’oceano in cerca di una nuova casa.

Sono state migliaia le famiglie che hanno lasciato la loro terra d’origine, portando con sé non solo sogni e nostalgia, ma anche una ricca cultura, tradizioni e uno spirito laborioso che hanno contribuito a plasmare il Brasile che conosciamo oggi.

Sono arrivati affrontando l’ignoto, desiderando la loro patria e il duro lavoro. Ma non si sono arresi. Hanno costruito colonie, creato legami, portato la loro cucina, la loro musica, la loro fede. Con le loro mani callose e il cuore pieno di speranza, hanno contribuito a costruire città, rilanciato l’economia e rafforzato l’identità multiculturale del nostro Paese.

Oggi l’influenza italiana è ad ogni angolo: nella gastronomia che ci presenta la pasta e i vini, nelle feste tipiche che celebrano la gioia e l’unità, nei cognomi che portiamo con orgoglio. Ma, soprattutto, è nello spirito combattivo, nella determinazione e nell’amore per la famiglia che gli italiani hanno portato e che si sono mescolati con l’essenza del popolo brasiliano.

Che questa data sia un omaggio a ogni immigrato che è partito senza guardarsi indietro, che ha affrontato la nostalgia con coraggio e che ha fatto del Brasile la sua nuova casa. Grazie, Italia, per averci regalato dei bambini così preziosi!

Solennità dell’ Assunzione della Beata Vergine Maria (20ª settimana del Tempo Ordinario)

Il 16/08/2025, alle ore 18, il Coro Giuseppe Verdì, diretto da Eduardo Cunha, ha animato la celebrazione della Messa di Carnevale. Silvino Hoepers, SCJ, nella Chiesa Madre di San Giuseppe, a Botuverà, Santa Catarina, Brasile. Contemporaneamente, il 17/08/2025, alle...

Spettacoli musicali al 31° Incanto Trentino

Il giorno 08/09/2025, dalle ore 19 alle ore 20, il Coro Giuseppe Verdì, diretto da Eduardo Cunha, ha promosso esecuzioni musicali di canzoni italo-bergamasche e italiane alla 31° Edizione del Festival Incanto Trentino, nel quartiere Centro, a Nova Trento, Santa...

16ª Domenica del Tempo Ordinario, anno C

Il 19/07/2025, alle ore 18, il Coro Giuseppe Verdì, diretto da Eduardo Cunha, ha animato la celebrazione della Messa presieduta da p. Silvino Hoepers, SCJ, nella Chiesa Madre di San Giuseppe, a Botuverà, Santa Catarina, Brasile. Contemporaneamente, il 20/07/2025, alle...

Rivista Bergamaschi nel Mondo

Rivista Bergamaschi nel Mondo del primo (1°) semestre del 2025, con il focus delle nostre attività alle pagine da 10 a 15. È importante condividerlo per la conoscenza della nostra comunità. Fonte: Bergamaschi nel mondo 2025-06

Circolo di conversazione Consiglio di Tutela

Il 09/07/2025, alle ore 8:30, una delegazione del Coro Giuseppe Verdì ha partecipato all'apertura dell'evento di "conversazione sulla performance regionale dei Consiglieri di Tutela", promosso dal Dipartimento di Sviluppo Sociale, situato presso la Pousada e il...

9ª Conferenza Comunale sull’Assistenza Sociale

Il 07/03/2025, alle ore 8, una delegazione del Coro Giuseppe Verdì ha partecipato all'apertura della "9ª Conferenza Municipale sull'Assistenza Sociale", promossa dal Dipartimento dello Sviluppo Sociale, situata presso il Centro Comunitario Botuverà, quartiere...

Mozione di Applauso ricevuta dal Consiglio Comunale di Botuverà

La sera del 17/06/2025, alle ore 19:00, i rappresentanti dell'Associazione Italiana Coro San Giuseppe de Botuverà - Coro Giuseppe Verdì, Eduardo Cunha (direttore), Fabio Maestri Bagio (presidente), Marcos Luiz Tachini (corista), Mirtes Maria Maestri (corista) e Salete...

Santissima Trinità, Solennità, Anno C, 11ª settimana del Tempo Ordinario

Il 15/06/2025, alle ore 9, il Coro Giuseppe Verdì, diretto da Eduardo Cunha, ha animato la celebrazione della Messa della Santissima Trinità e Festa di Sant'Antonio, presieduta da p. Sergio Luis Pedrotti, nella chiesa della Cappella di Nostra Signora della Salute –...

Il Consiglio Comunale di Brusque celebra i “150 anni della Grande Immigrazione Italiana a Santa Catarina”

Partecipazione del Coro Giuseppe Verdì alla Sessione Solenne del Comune di Brusque, dei "150 anni della Grande Immigrazione Italiana a Santa Catarina: 1875 - 2025", che si è svolta il 06/05/2025, alle ore 18:45, presso UNIFEBE-Centro Universitário de Brusque,...

Act onora le persone e gli enti che celebrano il 150° anniversario della grande immigrazione italiana

Un solenne atto parlamentare tenutosi mercoledì sera (4), presso l'Assemblea legislativa, ha segnato le celebrazioni del 150° anniversario della grande immigrazione italiana a Santa Catarina. Oltre alle presentazioni culturali e gastronomiche, che hanno commosso la...

Precisa de mais informações?

Pin It on Pinterest

Share This